Menu

Newletter 2-2021

Pubblicato il | Autore | Nessun commento

Green news dalla Commissione Europea

La Commissione ha approvato 226 progetti in tutti i 27 Stati membri volti a creare posti di lavoro e una crescita sostenibile

Plauso della Commissione al Parlamento europeo per l’approvazione di InvestEU

L’UE adotta il regolamento che istituisce il Programma Dogana per il periodo 2021-2027

Il primo piano strategico 2021-2024 di Orizzonte Europa: La Commissione definisce le priorità in materia di ricerca e innovazione per un futuro sostenibile

La Commissione vara il Consiglio europeo per l’innovazione: trasformare le idee scientifiche in innovazioni rivoluzionarie

Open Research Europe: la Commissione vara una piattaforma di pubblicazione ad accesso aperto per gli articoli scientifici

“UE per la salute”: entra in vigore del programma

NextGenerationEU: la Commissione si prepara a reperire fino a 800 miliardi di € per finanziare la ripresa

Decisione (UE) 2021/764 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma specifico di attuazione di Orizzonte Europa — il programma quadro di ricerca e innovazione

Regolamento (UE) 2021/783 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, che istituisce un programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE)

Regolamento (UE) 2021/818 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021 che istituisce il programma Europa creativa (2021-2027)

Regolamento (UE) 2021/817 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021 che istituisce Erasmus+

Proposta della Commissione relativa a un’identità digitale affidabile e sicura per tutti gli europei

Regolamento (UE) 2021/947 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 giugno 2021 che istituisce lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale ( Regolamento (Euratom) 2021/948 del Consiglio del 27 maggio 2021 che istituisce uno strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare volto ad integrare lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale sulla base del trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica e che abroga il regolamento (Euratom) n. 237/2014

Selezione di bandi europei d’interesse nel settore della bioeconomia

Programma Erasmus+. Bandi azione chiave 2 – III Scadenza: 01 luglio 2021

Interreg Europe: Bando per attività supplementari di scambio di esperienze sull’impatto del Covid-19 – Scadenza: 2 luglio 2021

Programma europeo per il Mercato Unico. Bando per la costituzione della nuova rete “Enterprise Europe Network” – Scadenza: 11 agosto 2021

Europa Creativa – Festival europei. Invito a presentare proposte – Scadenza: 24 agosto 2021

Europa Creativa – TV and online content. Invito a presentare proposte – Scadenza: 25 agosto 2021

FSE+. Bando per la selezione dei Punti di contatto nazionali per la sezione Occupazione e innovazione sociale (EaSI) – Scadenza: 25 agosto 2021

Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori. Invito a presentare proposte “Reti e gemellaggi di città” – Scadenza: 26 agosto 2021

Programma Erasmus+. Bandi azione chiave 2 – IV Scadenza: 07 settembre 2021

Horizon 2020 – Programma Prima – Invito a presentare proposte – Ultima scadenza: 21 settembre 2021

Programma Pericle IV – Protezione dell’euro contro la contraffazione monetaria – II scadenza: 21 settembre 2021

Programma Orizzonte Europa. Invito a presentare proposte per “EIC Accelerator” –  II scadenza: 06 ottobre 2021

Programma Erasmus+. Bandi azione chiave 1 –  II Scadenza: 19 ottobre 2021

Pilot call for expressions of interest – Progetto “Living Labs” del Centro comune di ricerca (JRC) dell’UE – Scadenza: 31 dicembre 2021

Horizon 2020 – Invito a presentare proposte nell’ambito del progetto DIGI-B-CUBE (Ultima scadenza: 28 febbraio 2022

Consultazioni pubbliche

Orizzonte Europa. Azione 5: clima, energia e mobilità. Virtual brokerage event (5-6 luglio 2021)

Dati e servizi sanitari digitali – lo spazio europeo dei dati sanitari (03 maggio 2021 – 26 luglio 2021)

Consultazione pubblica europea per presentare osservazioni sulla proposta di progetto di disciplina in materia di aiuti a favore del clima, dell’energia e dell’ambiente (07 giugno 2021 – 02 agosto 2021)

Verso una pesca più sostenibile nell’UE – situazione attuale e orientamenti per il 2022 (09 giugno 2021 – 31 agosto 2021)

Eventi da seguire

Open Data Days dell’UE 2021 (23-25 novembre 2021)

Commenti

Non ci sono commenti

Lascia un commento