Il progetto BIOVOICES, finanziato dalla Commissione Europea che mira a promuovere il dialogo tra i vari gruppi di stakeholder, ha organizzato un Mobilization and Mutual Learning (MML) Workshop dal titolo “La Bioeconomia come opportunità di sviluppo regionale basato sulle risorse territoriali in Puglia”
L’evento si terrà a Bari il 19 marzo 2019 presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con Cluster SPRING, CNR, Assobiotec, Federchimica, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Power4Bio, GRACE, Mistral, Biocosì, VALUEMAG e avrà come obiettivo quello di favorire il coinvolgimento e la collaborazione tra gli attori locali, per identificare opportunità di sviluppo territoriale che siano in grado di valorizzare le caratteristiche regionali e le risorse esistenti.
Il workshop sarà organizzato in due sessioni, che affronteranno le sfide e opportunità rappresentate da
- SEA – Blue BioEconomy
- LAND – Agri-food, Forestry BioEconomy e Urban waste
Ogni sessione presenterà 5 casi di studio, che forniranno spunti ed esempi pratici per stimolare la discussione durante la successiva tavola rotonda, nella quale gli stakeholder della Quadruple Helix lavoreranno sulle sfide, opportunità e barriere per promuovere lo sviluppo regionale. (continua)